Consigli per la cura della pelle durante le tue escursioni
News | 13 Marzo 2023
Tengo particolarmente a questo articolo sul blog di Alpine Skincare, perché è il primo ad essere pubblicato e perché il lavoro di tesi del master di II livello in Scienze Cosmetologiche, che ho terminato da poco, tratta questo argomento. Al di fuori del mio lavoro di farmacista e cosmetologa, amo trascorrere il mio tempo libero in montagna.
Il territorio dove sono cresciuta, e dove ha sede Alpine Skincare, è il Trentino, caratterizzato da una natura meravigliosa ed incontaminata. L’escursionismo è uno dei modi migliori per esplorare la natura e la montagna.
Praticare attività e sport all’aria aperta è benefico per il corpo, per la mente e per la tua pelle. Ricordati sempre, per goderti appieno la tua escursione ed evitare spiacevoli problematiche cutanee, di proteggerla dalla disidratazione e dall’esposizione solare.
Ecco alcuni consigli per prendertene cura:
1. Proteggersi con la crema solare
Ricordati sempre di applicare la protezione solare circa mezz’ora prima di uscire e regolarmente ogni due ore sulle parti esposte per proteggere la tua pelle dai dannosi raggi UV, che possono causare scottature o addirittura causare gravi danni.
Che sia con le fredde temperature invernali o con il sole estivo, entrambe le condizioni rappresentano un vero pericolo per la salute della nostra pelle. Applica la crema anche sotto il collo, dietro le orecchie e sulle mani.
Indossa indumenti protettivi e cappelli quando cammini al sole.
2. Idratare la pelle
Durante l’inverno il clima freddo comune delle regioni montuose può causare secchezza cutanea. Ricordati di idratare la tua pelle con creme ricche in attivi idratanti. L’acqua è essenziale anche dall’interno, resta sempre idratato bevendo regolarmente.
3. Indossare indumenti traspiranti
Il sudore potrebbe causare prurito, irritazioni e sfoghi cutanei: usa indumenti traspiranti per assorbire il sudore e scegli vestiti con tessuti ad asciugatura rapida. Per proteggere la pelle del viso, usa una bandana da trekking che asciugherà il sudore prima che goccioli sul viso.
4. Proteggersi da eventuali parassiti
Durante le tue escursioni nelle stagioni calde nelle aree cespugliose o boscose, la presenza di parassiti è molto probabile. Proteggiti con un repellente sopra la crema solare. Per lenire il morso e alleviare il prurito applica una crema lenitiva topica.