Alla scoperta delle proprietà del Tarassaco.
Piante e Ingredienti | 20 Aprile 2023
Per chi vive in montagna è ufficialmente primavera quando la fioritura del tarassaco colora i prati alpini del suo giallo caratteristico. Questa pianta fa parte della nostra tradizione per i diversi utilizzi e proprietà.
Il Tarassaco (Taraxacum officinale, fam. Composite o Asteracee) è una pianta erbacea perenne spontanea, che cresce fino ai 1.800 metri di altezza. Curiose sono le numerose denominazioni tradizionali e popolari attribuitegli, tra cui “dente di leone”, “dente di cane”, “soffione”, “cicoria selvatica”.
In alcune zone del Trentino le foglie lanceolate sono note con il nome di “zicorie”, da cui prende il nome un ormai conosciuto festival che ogni anno si dedica a questa pianta in Val di Rabbi e in Val di Sole, il Zicoria FestiVal di Sole.
Il tarassaco è un rimedio conosciutissimo dalla medicina popolare, fin dal Medioevo possiamo scovare diverse scritture sulle sue proprietà curative.
Del tarassaco si utilizzano le foglie, le radici, i boccioli e il fiore: le foglie possono essere utilizzate come alimento, le radici hanno uno scopo quasi esclusivamente officinale ed erboristico e i fiori possono venire impiegati per la preparazione di un particolare sciroppo, sostituto del miele, nelle tinture e nelle tisane.
In fitoterapia si utilizza generalmente la radice, ricca in inulina, una fibra solubile con effetti prebiotici, utili per migliorare la funzionalità intestinale.
La droga inoltre è una ricca fonte di vitamine e minerali, tra i quali il betacarotene, vitamine del gruppo B, vitamina C e D, ferro, magnesio, sodio, potassio, zinco, manganese. L’estratto trova impiego come depurativo, diuretico, colagogo, ha effetti antiossidanti e antinfiammatori.
Il dente di leone a livello cutaneo ha proprietà anti-irritanti, astringenti e purificanti. Queste proprietà rendono la radice di tarassaco efficace nella cura generale della pelle, in particolare nel caso di pelli infiammate ed inclini alle imperfezioni, nel caso di eczema e acne.
Nome INCI: Taraxacum officinale rhizome/root extract | Taraxacum officinale (Dandelion) rhizome/root extract